PowerServer

Pubblica Automaticamente Applicazioni C/S Apps nel Cloud

Il PowerServer project type ricompila i progetti client/server esistenti per l'accesso via Internet con achitettura cloud nativa .NET. Tipicamente sono richieste modifiche davvero minime al codice, e sono supportate praticamente tutte le funzionalità di PowerBuilder.

Schedule a Demo

Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.

Vantaggi di PowerServer

Accessibile via Internet

Gli utenti finali possono usare le app PowerServer da dispositivi Windows via Internet. 

Pubblica Ovunque

Pubblica le tue applicazioni PowerServer su provider cloud, data center privati, oppure anche sulla rete locale.

Installazione Centralizzata

Gli aggiornamenti vengono automaticamente proposti agli utenti dal server senza necessità di interventi manuali.

Senza Retraining

Le applicazioni PowerServer hanno lo stesso aspetto e funzionano come quelle precendenti, eliminando la necessità di imparare nuovamente ad usarle da parte degli utenti.

Grande Scalabilità

Supporto dell'installazione containerizzata, che permette scalabilità automatica e risparmio sui costi rispetto alle installazioni tradizionali. 

Sicurezza Potenziata

Tutto lo SQL è eseguito sul server .NET dietro al firewall. Il traffico dei dati è sicuro via API REST con l'utilizzo di HTTPS ed autenticazione token.

Bassi Costi

La maggior parte delle funzionalità PowerBuilder viene convertita automaticamente, riducendo i tempi di migrazione di un progetto solitamente a qualche settimana.

Bassi Rischi

Gli sviluppatori continuano ad utilizzare l'IDE PowerBuilder con le medesime competenze, eliminando virtualmente ogni rischio.

Pubblicazione ed Architettura PowerServer

Deployment Process

PowerServer ottimizza la pubblicazione delle applicazioni client/server automatizzando la conversione in un'architettura cloud-native. Il processo consiste nelle seguenti fasi chiave:

Step 1: Configurazione del Progetto
Creazione di un nuovo progetto PowerServer nell'IDE PowerBuilder per definire in che modo la installable cloud app verrà generata. Questa configurazione è tipicamente da fare una tantum.
Step 2: Generazione della Installable Cloud App
Il compilatore PowerServer utilizza la configurazione del progetto per per generare automaticamente la installable cloud app, che è composta da due componenti principali:
La App Client: Questo componente client-side renderizza ed esegue gli elementi della UI, i system object, ed il PowerScript.
Le API REST: Questo componente server-side esegue la data access logic, inclusi DataWindows, DataStores, ed embedded SQL.
Step 3: Pubblicazione sull'Host
• La Client App viene pubblicata su un web server, permettendo così agli utenti di installare l'app via Internet.
• Le API REST vengono pubblicate su IIS o Kestrel, eseguendo l'accesso ai dati in un ambiente .NET 100% managed.
• E' possibile pubblicare l'applicazione su cloud providers, data center privati, oppure su rete locale.

Architettura Runtime Cloud-Native

Gli utenti finali scaricano la Client App via connessione sicura HTTPS e la eseguono sui loro dispositivi Windows. L'applicazione esegue tutte le operazioni sui dati tramite API REST di ultima generazione in un ambiente .NET 100% managed .NET. La client app non si connette più direttamente al database locale né esegue in locale codice SQL Separando la UI ed il data layer, PowerServer realizza un'architettura cloud-native che potenzia la disponibilità, la sicurezza e la scalabilità. 

Inizia Oggi

Non permettere che una infrastruttura on-premise rallenti il tuo business. Con PowerServer puoi pubblicare, rendere sicure e scalare le tue applicazioni PowerBuilder con il minimo sforzo.