La missione di Appeon è far evolvere in maniera continuativa PowerBuilder in modo da soddisfare le esigenze di sviluppo di applicazioni sul lungo termine e da proteggere l'investimento degli utenti. Le nuove funzionalità e i nuovi miglioramenti vengono rilasciati in un ciclo agile di 10–12 mesi, ed ogni aggiornamento rilasciato ha come priorità le aree chiave che maggiormente interessano gli utenti:

Produttività dello Sviluppo

Mettere gli sviluppatori nelle condizioni di semplificare lo sviluppo applicativo, di ridurre le operazioni ripetitive, e di scrivere un codice migliore più rapidamente.

Compatibilità

Assicurare che le tue applicazioni continuino a funzionare senza intoppi con ultimi sistemi operativi, gli ultimi database e l'hardware più recente, compreso il supporto per le più recenti evoluzioni tecnologiche.

PowerBuilder Key Areas

Sicurezza

Rinforzare la sicurezza delle applicazioni con best practices, funzionalità e tecnologie in grado di contrastare le ultime minacce per la sicurezza e le necessità di compliance.

Interoperabilità

Permettere l'integrazione aperta con i servizi di terze parti, i sistemi esterni e le API, utilizzando gli open standard e le tecnologie più diffuse.

Funzionalità Pianificate

Tipicamente Appeon introduce le funzionalità più importanti nelle versioni principali dei proprio prodotti. Successivamente la versione principale viene revisionata alcune volte sulla base dei feedback degli utenti, in modo da migliorare le funzionalità chiave, introdurre nuove funzionalità minori, fino a giungere ad una versione di long term support.

Le funzionalità future che vengono qui presentate sono la base minima che Appeon si propone di realizzare, anche se è possibile che possano cambiare in corso d'opera. Appeon non può pubblicare una lista di funzionalità completa o più dettagliata, specialmente per le revisioni, poiché il feedback degli utenti influenza in modo significativo i piani di evoluzione del prodotto. Per questo motivo si consiglia di utilizzare queste informazioni per farsi un'idea di cioè che molto probabilmente verrà implementato nel prossimo futuro, e poi di verificare i progressi nei cicli di rilascio di 10-12 mesi.

Dev Productivity    Focus Area:   Produttività dello Sviluppo    

icon image  Potenziamento dell'Editor

  • Migliore leggibilità del codice: Error e warning mark, formattazione del documento/della selezione, gerarchia delle chiamate, impostazione dei bookmark, mostrare gli URL come link, blocchi di codice collassabili definibili dall'utente.
  • Migliore efficienza dell'editing: Virtual space, selezione del codice in modalità box, spostare le righe selezionate sopra/sotto, navigare avanti ed indietro al punto di inserimento precedente, trovare referenze nella code base.
  • AutoScript: mostra una lista di completamento del codice code durante la scrittura dei nomi delle global function o delle strutture, valori numerati, oppure un punto dopo una funzione; inoltre supporta il refactoring del codice.
  • Jump support: permette la navigazione fino alla definizione delle variabili, delle funzioni e delle classi, e aggiunge il supporto per la scorciatoia da tastiera del jump (Ctrl + Click).

icon image  IDE Flat Style and Dark Theme 

Permette di impostare un tema piatto e scuro per l'IDE, in modo che sia meno fastidioso per gli occhi.

icon image  Potenziamento del Nuovo Compilatore 

Miglioramento continuo del nuovo compilatore e delle soluzioni di formattazione testo basato sul feedback degli utenti.

icon image  Supporto di Git Rebase 

Offrire il supporto diretto di Git Rebase all'interno dell'IDE.

icon image  Supporto di Git SSH 

Offrire il suporto supporto per la connessione verso server Git interni o self-hosted via SSH per una autenticazione sicura e key-based.

icon image  Debugging e Gestione degli Errori potenziati 

  • Generazione di un log informativo dettagliatodurante le operazioni dell'IDE.
  • Creazione di dump files qualora avvenissero errori critici dell'IDE.
UI    Focus Area:   Sicurezza

 icon image  Sicurezza Avanzata degli Eseguibili 

Incorporare funzionalità di sicurezza avanzata degli eseguibili, incluso CFG (Control Flow Guard), ASLR (Address Space Layout Randomization), DEP (Data Execution Prevention), e SafeSEH (Safe Structured Exception Handling), per migliorare la sicurezza complessiva delle applicazioni.

icon image  Supporto di IPv6

Implementazone del pieno supporto degli indirizzi IPv6 nell'HTTPClient e negli altri oggetti correlati.

icon image  Supporto della Windows Authentication

Implementazione della Windows Authentication per l'HTTPClient (quando chiama le API Web) e per il PowerServer, facilitando l'autenticazione dell'utente utilizzando le credenziali di Windows.

Core    Focus Area:   Compatibilità    

icon image  Miglioramento del Supporto High DPI

Supporto del dynamic DPI switching, che assicura la visualizzazione ottimale su monitor multipli e quando gli utenti cambiano la risoluzione sui propri device.

icon image  Processori ARM 

Aggiunta del supporto a runtime per i processori ARM in modo che le applicazioni PowerBuilder possano essere installate su:

  • device Apple ARM-based con Windows (in una macchina virtuale)
  • device Windows ARM-based con Windows

A causa della scarsa richiesta, al momento non ci sono piani di supporto per l'installazione dell'IDE stesso su device ARM-based; in ogni caso esiste un workaround noto se si sta utilizzando un device Apple.

icon image  Ultime versioni di Windows e dei DB supportati 

  • Aggiornamenti per supportare gli ultimi sistemi operativi Windows e le ultime versioni dei database.
  • Aggiornamenti per supportare gli ultimi aggiornamenti dei software di terze parti o di quelli incorporati nel prodotto.
Core    Focus Area:   Miscellanea    

icon image  Formato Immagini SVG 

Aggunta del supporto per le immagini in formato SVG per offrire grafica di alta qualità e scalabile che possa essere visualizzata in modo ottimale in tutte le risoluzioni.

icon image  Compatibilità dei Data Type nella DataWindow  

  • Aggiunta del supporto per la precisione DateTime2 e 7-digit time nelle DataWindow.
  • Implementazione del supporto per i parametri di binding del datetime type nella funzione datawindow.update per i database supportati.

icon image  Miglioramento del SaveAs Excel in InfoMaker

Supporto per il salvataggio degli heading di Excel così come appaiono nella funzione 'SaveAs Excel'.

Guarda la Release History per vedere tutte le Nuove Funzionalità!

Puoi aspettarti nuove release di PowerBuilder in cicli di 10-12 mesi.